
Vino spumante Pignoletto DOC extra dry
TIPOLOGIA
Vino spumante Pignoletto DOC extra dry
VITIGNI PRINICPALI
Pignoletto
AREA DI PRODUZIONE
Uve provenienti dalle zone collinari della regione Emilia in particolare nelle province di Modena, Ravenna e Bologna.
TERRENI
Terreni alluvionali, di consistenza media, argillosi-calcarei, di media fertilità non troppo scistosi.
RACCOLTA
A seconda delle annate, la vendemmia avviene tra fine agosto ed inizio settembre, per garantire una corretta maturazione e un buon livello di acidità delle uve
VINIFICAZIONE
Pressatura soffice e fermentazione in contenitori di acciaio a temperatura controllata per mantenere gli aromi naturali delle uve ed ottenere un vino base ricco di acidità e profumi.
La seconda fermentazione (presa di spuma) avviene attraverso l'inoculo di lieviti selezionati in vasche d'acciaio a temperatura e pressione controllata (autoclavi) secondo il metodo Charmat.
COLORE
Giallo paglierino intenso e brillante co nriflessi verdognoli. Perlage fine e persistente.
OLFATTO
Bouquet delicato, fresco, leggermente acidulo e agrumato, con note fruttate di pera e pesca e sentori floreali di tiglio.
GUSTO
In bocca è leggero e delicato, con una morbidezza piacevole al palto. Note agrumate, sentori di pera e pesca e un finale leggermente erbaceo.
ABBINAMENTI
E' ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri, salumi o formaggi giovani. Ideale per accompagnare l'intero pasto, primi piatti e portate di pesce o carni bianche, preferibilmente preaparazioni non troppo strutturate o speziate.
CONSIGLI PER IL SERVIZIO
6-8°
GRADO ALCOLICO
11,50%